top of page

ALTA QUALITÀ, FATTA A REGOLA D'ARTE

LA NOSTRA PASTA

Il nostro metodo di lavorazione artigianale è denominato ALTA QUALITÀ. È basato su un disciplinare che impone un ferreo controllo qualitativo di tutti i processi di lavorazione e l’impiego di semole proteiche 14+ (percentuale proteica minima garantita del 14%), a grana grossa (450 μm) e di prima estrazione, ottenute da grani del nostro territorio. La nostra pasta preserva le proprietà organolettiche della semola, sprigionando in cottura il profumo e il sapore autentico del grano. Impastiamo con acqua fredda di montagna, l’essiccazione è statica, lunga e a basse temperature. Premiata è una pasta ruvida, di colore giallo intenso, tenace e con un’eccellente tenuta alla cottura.

RIGOROSAMENTE ARTIGIANALE

IL METODO

​SELEZIONIAMO I MIGLIORI GRANI PROTEICI DEL CENTRO ITALIA (450 μm)

macinati a grana grossa per preservare

gli amidi e le proteine.

Dettaglio granulometria della semola proteica a grana grossa del centro Italia utilizzata da Premiata. La scelta di questa tipologia di materia prima garantisce la qualità superiore della pasta artigianale, essenziale per ottenere un prodotto finale ricco di sapore e consistenza.

LENTA LAVORAZIONE CON ACQUA FREDDA (12°C) DI MONTAGNA

per una corretta formazione del reticolo proteico e per un ottimale rigonfiamento degli amidi.

Dettaglio della lenta lavorazione dell'impasto tra semola a grana grossa e acqua fredda di montagna. Questo processo delicato e tradizionale consente di preservare la qualità e la consistenza della pasta artigianale, conferendo al prodotto finale una texture unica e un sapore autentico.

TRAFILATURA RUVIDA AL BRONZO

per una pasta che risulti porosa alla vista e al tatto, per trattenere sughi e condimenti.

Dettaglio della pasta trafilata al bronzo. Questa tecnica tradizionale conferisce alla pasta una superficie porosa e ruvida, che permette una migliore adesione dei condimenti, garantendo un'esperienza culinaria autentica e ricca di sapore.

LUNGA ESSICCAZIONE STATICA

A BASSE TEMPERATURE (MEDIA 45°C)
per mantenere il sapore, il profumo, il colore e le proprietà organolettiche del grano.

Dettaglio della lunga essiccazione su telai in legno, statica e a basse temperature (45°C), un processo fondamentale nella produzione di pasta artigianale. Questo metodo delicato preserva il sapore, il profumo, il colore e le proprietà organolettiche del grano, garantendo una pasta di alta qualità con caratteristiche sensoriali superiori.
Pasta-lunga-di-semola-premiata-pasta.png
bottom of page